Struttura didattica
Il progetto formativo SAA – PADUS in Art Business Management è composto da n. 4 percorsi di Specializzazione.
Il corso è composto da n.4 blocchi costituenti quattro percorsi di specializzazione, ognuno dei quali è preceduto da insegnamenti propedeutici di 24 ore in Economia dell’Arte e relativi insegnamenti d’indirizzo; il conseguimento dei 4 Attestati di Specializzazione dà diritto al partecipante di essere insignito del titolo di Master Executive in Art Business Management.
Il Master Executive in Art Business Management prevede 120 ore di lezione (in presenza e on-line), 24 ore di conferenze e laboratori didattici e 20 ore di tutoraggio per l’elaborazione del Project Work di fine corso.
CONTENUTO DEI CORSI .
Cliccare sul nome dei moduli per visualizzare il programma didattico
PERCORSO DI BASE: ECONOMIA DELL'ARTE (24 ore) - Prof. Paolo Turati
MODULO 2- Tecniche e Dati Del Mercato dell'arte, Storie ed Evoluzione dei Mercati dell'Arte, n.4 ore
MODULO 3- Fondi Comuni in Arte, Fiere d'Arte, Garanzie sul Mercato dell'Arte, n.4 ore
MODULO 4- Tecnologia nel Mercato dell'Arte: Arte Dirompente e Blochchain, Il Falso nel Mercato dell'Arte, Reati e Loro Repressione nel Mercato dell’Arte, Investimenti di Lusso, n.4 ore
MODULO 5- Investimenti Alternativi: Fotografia del Fumetto, Auto D'epoca, Storie di Artisti Uomini-Donne-Coppie della Vita, n.4 ore
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: TECNICALITA’ MARKETING & COMUNICAZIONE DELL’ART MARKET (30 ore)
MODULO 2-Patrimonio Culturale Nel Contesto Italiano, n. 4 ore, Dott. Domenico Maria Papa
MODULO 3-Informazioni E Dati Per Il Mercato Dell'Arte,n. 4 ore, Dott. Matteo Pace
MODULO 4-Editoria D'Arte,n. 4 ore, Dott. Francesco Mandressi
MODULO 5-Mostre D’Arte, n. 4 ore, Direttore Galleria Accademia Luca Barsi
MODULO 6-Tecniche e strategie di marketing, n. 4 ore, Prof. Laurent D. Samou
MODULO 7-Conferenze e laboratori, n. 2 ore, Casi pratici: l’attività del perito d’arte e del dealer in beni d’arte, Dott. Raffaello Lucchese
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: ART BUSINESS MANAGEMENT – DIRITTO E FISCALITA’ (30 ore)
MODULO 2-Fiscalità e Successioni nel Mercato dell'Arte, n. 8 ore, Prof. Luciano Quattrocchio, Notaio Giulio Biino
MODULO 3-Contrattualistica E Transazioni Commerciali Cross Border, n. 4 ore, Avv. Angela Saltarelli, Avv. Simone Morabito
MODULO 4-Conferenze e Laboratori: Casi pratici legali, n. 2 ore, Avv. Angela Saltarelli, Avv. Simone Morabito
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: ARTE E FINANZA NEL MERCATO GLOBALE – CONSERVAZIONE, INVESTIMENTI E LOGISTICA (30 ore)
MODULO 2-Restauro Delle Opere , n.4 ore, Dott. Paolo Triolo
MODULO 3-Attività Economiche Connesse al Mercato dell'Arte: Il Polo Eur Spa con la Nuvola di Fuksas, n.3 ore, Arch. Alberto Sasso
MODULO 4-Transporto Delle Opere d’Arte, n.4 ore, Dott. Alessandro Guerrini, Dott.ssa Marta Tosi
MODULO 5-Logistica Stanziale (Deposito E Custodia Di Opere d’Arte), n.4 ore,Dott. Alessandro Guerrini, Dott.ssa Marta Tosi
MODULO 6- Struttura ed Operatività centrale e locale di una grande Casa d’Aste Italiana, n.3 ore, Dott.ssa Carola San Secondo
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: PROFESSIONI NELL'ARTE: CURATORE, GESTIONE MUSEALE E GESTIONE GALLERIA (30 ore)
MODULO 2- Gestione Delle Fondazioni d’Arte, n.4 ore, Dott.ssa Patrizia Sandretto Re Rebaudengo
MODULO 3- Gestione dell'Atelier e dell'Archivio dell'Artista, n.4 ore, Maestro Enrico De Paris
MODULO 4- Gestione Della Galleria d'Arte, n.4 ore, Direttore Galleria Accademia Luca Barsi
MODULO 5- Assicurazioni dei Beni Artistici, n.4 ore, Dott. Roberto Tricomi
MODULO 6- Conferenze e Laboratori, n.6 ore
CONFERENZE E LABORATORI (24 ore)
TUTORAGGIO PROJECT WORK (20 ore)
INFOISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCADENZE
Iscrizioni con sconto: 29/01/2021
Iscrizioni: 26/02/2021
SELEZIONI
Valutazione titoli e CV